­

corso tricopigmentazioneIl corso tricopigmentazione individuale da l’opportunità di confrontarsi faccia a faccia con Ennio ORSINI in un percorso personalizzato ed adattabile alle vostre necessità ed esigenze. Anche se i corsi individuali in un rapporto costo/giornata possono sembrare  più onerosi, in realtà essendo più efficaci didatticamente, riescono a trasferire le informazioni in maniera più precisa ed efficiente, quindi più veloce.  Il grosso vantaggio del corso tricopigmentazione individuale è che l’allievo può praticare un lavoro vero e proprio su un modello/a con la totale supervisione di Ennio ORSINI che vi correggerà in tempo reale impedendovi di sbagliare e svelandovi tutti i suoi segreti. Nel corso Tricopigmentazione potrebbe essere vantaggioso seguire un percorso individuale per la complessità e delicatezza delle materie studiate.Inoltre nei corso tricopigmentazione individuale non è necessario avere o dotarsi di una propria attrezzatura. Mette tutto a disposizione la scuola di Sulmona.

Il corso tricopigmentazione è la specializzazione più richiesta in questi anni ed offre una altissima probabilità di impiego. Sono disponibili anche affiancamenti post corso tricopigmentazione da concordare con la segreteria.

 

Programma del corso Tricopigmentazione

1. Premesse:

  • I limiti del trapianto, campi di applicazione della Tricopigmentazione;
  • Condizione psicologica dell’autotrapiantato;
  • A chi si rivolge la Tricopigmentazione?
  • Lato emotivo del nostro cliente.

2. Calvizie:

  • Cenni generali;
  • Vari tipi di calvizie;
  • Descrizione dell’AGA;
  • Scala di Hamilton;
  • Scala di Norwood;
  • Scala di Ludwig.

3. Autotrapianto:

  • Tecnica strip;
  • Tecnica F.U.E.;
  • Esiti cicatriziali;
  • Costi di un autotrapianto;
  • Glossario tecnico commentato.

4. La dermopigmentazione

  • Definizione
  • La profondità corretta e le conseguenze generate da profondità sbagliate
  • Timing della cicatrizzazione di un tessuto dermopigmentato
  • Le 3 manovre fondamentali
  • I 5 parametri fondamentali della dermopigmentazione
  • Le regole generali della dermopigmentazione

5. Attrezzature e prodotti specifici

  • L’importanza di una attrezzatura specifica: Aghi tricoderm, il tricodermografo
  • Colori adatti e colori da evitare.

6. Tricopigmentazione:

  • L’impiego della dermopigmentazione nella calvizie ed esiti cicatriziali;
  • La situazione attuale: analisi degli errori dovuti all’improvvisazione;
  • Il Bounce;
  • Lo Short Hair;
  • Timing e schema a blocchi di un trattamento di Tricopigmentazione
  • Effetto rasato: strategie operative;
  • Coperture cicatrici da autotrapianto;
  • Gestione del trattamento in portatori di protesi;
  • La consulenza;
  • Indicazioni pre-trattamento;
  • Il consenso informato;
  • La scheda progetto;
  • Il memorandum post-trattamento;
  • Interazioni con altri prodotti o sistemi: minoxidil, finasteride, protesi, ecc..;
  • Costi della Tricopigmentazione;

7. Conclusioni:

  • Assistenza post-corso;
  •  Possibilità di nuovi corsi di aggiornamento;
  • Il portale www.tricopigmentazione.com;
  • Upgrade attrezzatura.

Descrizione del corso Tricopigmentazione individuale:

Durata e frequenza del corso tricopigmentazione:  2  giornate full-immertion,  9:30/13:30   14:30/18:30

Affiancamenti in cabina da stabilire su appuntamento. La scuola NON PROVVEDE a reperire dei modelli per svolgere il corso tricopigmentazione su cui praticare. In assenza di questi ultimi si procederà alle esercitazioni su materiale siliconico.

Costo corso Tricopigmentazione:  8400,00 (+ IVA)  Per l’Italia. Trattativa riservata per altri paesi.

Note: Nel costo del corso tricopigmentazione è compreso il macchinario specifico per tricopigmentazione MORELIA EVOLUTION

Data di inizio del corso tricopigmentazione: Stabilita su appuntamento  insieme all’allievo. Contattare la coordinatrice dei corsi DECO STUDIO, Tel.: (0039) 0864568436  mail: info@ennioorsini.com

Sede corso tricopigmentazione: Questi corsi si svolgono solo ed esclusivamente nella scuola privata di Sulmona AQ

Attestato rilasciato: Certificato di frequenza al corso tricopigmentazione “individuale ” firmato Ennio ORSINI + inserimento nell’albo ufficiale dei Tecnici Tricopigmentisti

Altre informazioni sul corso tricopigmentazione sono disponibili su www.tricopigmentazione.it